www.bellusmusic.com

RADIAL CATAPULT RX4M

Marchio RADIAL
Caratteristiche:

Caratteristiche del prodotto:

RX4M Catapult di RADIAL ENGINEERING è un Modulo di Ricezione con 4 uscite XLR-M mic-level isolate (-40 ~ 0 dB) e 1 set di pass-through XLR-M. In pratica  è uno snake audio a 4 canali che può inviare segnali audio analogici e digitali AES su cavo standard Cat 5 o 6. Ampia reperibilità e costo contenuto di questa connessione consente il suo impiego per il trasporto di canali audio bilanciati su grandi stage, e nelle installazioni fisse lo sfruttamento reti pre-cablate già esistenti per collegare vari ambienti tra loro.



Caratteristiche di rilievo di RX4M Catapult




  • Invia segnali audio analogici o digitali AES su cavo Cat 5/6

  • Funziona all'interno di reti già esistenti

  • Possibilità di cablaggio diretto o divisione del segnale isolato

  • Trasmette quattro segnali AES (otto canali audio)



Disponibile in 6 configurazioni, Catapult offre una scelta di 3 moduli di ingresso e 3 moduli di uscita. Ogni modulo di ingresso dispone di 4 ingressi XLR, 4 thru-put XLR insieme con 2 uscite Ethercon Neutrik per collegare il cavo Cat 5 al modulo d’uscita desiderato. Questi sono dotati di ingresso RJ45 tipo Ethercon e thru-put, oltre a due set di uscite XLR. È possibile ordinare i moduli senza trasformatore per sub-snake o per trasmettere segnali audio AES; con trasformatori di isolamento microfonico per la divisione del segnale tra FOH, monitor o sistema di registrazione; con trasformatori di isolamento line-level per eliminare il rumore del sistema. Un interruttore ground lift presente su ogni terminale consente di collegare il cavo Ethernet eliminando rumori e ronzii causati dai loop di massa. Come tutti i prodotti Radial, Catapult è ideale per l’utilizzo in tour grazie alla costruzione in un robusto acciaio calibro 14 e alla verniciatura a polvere che lo manterrà come nuovo per anni. Al suo interno, è stato utilizzato un PCB su due lati per montare i connettori e trasformatori raddoppiando i giunti di saldatura per la massima durata nel tempo.



Utilizzo di CatapultTM



Collegamenti



Come per tutti i sistemi audio, è buona norma spegnere il sistema audio o posizionare i livelli del sistema a zero prima di effettuare i collegamenti. Ciò eviterà ai transienti di connessione o accensione di danneggiare i componenti più sensibili come i tweeter.



Utilizzo standard dei moduli TX4 e RX4 (non isolati)



Per utilizzare Catapult nella forma più semplice, collegate insieme TX4 e RX4 utilizzando un cavo Cat 5 o Cat 6. Per inviare alimentazione phantom a 48V per alimentare microfoni a condensatore o direct box attive, il cavo deve essere schermato. Se si trasmettono segnali di linea, la schermatura non è necessaria vista la configurazione twisted pair, ma i cavi schermati potranno essere ancora utili essendo meno sensibili al rumore. Siccome i twisted pair sono avvolti insieme strettamente in una camicia compatta, è bene inviare segnali con livello simile sullo stesso filo. Questo ridurrà il crosstalk dai segnali con livelli più elevati (ad esempio livelli di linea +4 dB) che inquinano i segnali di uscita di livello inferiore (come ad esempio i livelli microfonici a -30dB). I moduli TX e RX presentano due serie di connettori XLR per collegamenti più versatili. Si tratta in pratica di un semplice cavo a Y che può essere utile in determinate situazioni. 



Per utilizzare Catapult nella forma più semplice, collegate insieme TX4 e RX4 utilizzando un cavo Cat 5 o Cat 6. Per inviare alimentazione phantom a 48V per alimentare microfoni a condensatore o direct box attive, il cavo deve essere schermato



Utilizzo dei moduli Mic Level TX4M e RX4M



Questi moduli si usano per dividere un segnale microfonico tra i due mixer. Anche se i trasformatori possono essere posizionati all'interno del modulo di trasmissione TX4M o del modulo di ricezione RX4M, questi sono di solito messi all'interno del modulo di trasmissione in quanto permettono una maggiore flessibilità. 

Per esempio, può capitare in un concerto di dover inviare il segnale del vostro microfono sul palco ad un mixer monitor sul palco, e contemporaneamente ad un mixer FOH distante. TX4M permetterebbe di collegare direttamente i microfoni alla console FOH in modo che questa possa fornire l'alimentazione phantom, mentre i trasformatori Eclipse ad alte prestazioni mantengono isolato il mixer monitor prevenendo i loop di massa. 

È possibile inoltre utilizzare lo stesso modulo TX4M per isolare i microfoni alimentando un sistema di registrazione separato. I trasformatori sono dispositivi davvero eccezionali: in caso di saturazione forniscono un aiuto sorprendente.



Questi moduli si usano per dividere un segnale microfonico tra i due mixer. Anche se i trasformatori possono essere posizionati all'interno del modulo di trasmissione TX4M o del modulo di ricezione RX4M, questi sono di solito messi all'interno del modulo di trasmissione in quanto permettono una maggiore flessibilità. 



Utilizzo dei moduli isolati TX4L e RX4L Line Level



Come descritto sopra, i trasformatori eliminano il rumore. Questi problemi sono spesso più predominanti in situazioni in cui i due punti di connessione sono distanti l'uno dall'altro. L’isolamento del segnale permette permette il passaggio dell’audio, bloccando le tensioni continue vaganti che possono interferire con il sistema. Gli isolatori line-level sono solitamente posizionati nel modulo di ricezione (RX4L) del sistema. Se usate Catapult come snake di ritorno per i monitor o da un crossover, isolando il palco dal front-of-house (FOH) eviterete un sacco di poblemi. È sufficiente collegare l'uscita dalla console a Catapult e le uscite isolate ai rack degli amplificatori o alle casse amplificate. I trasformatori Eclipse all'interno sono in grado di gestire fino a 15dB senza distorsione. È  possibile utilizzare le uscite non isolate per fornire segnale ad altri dispositivi, come un registratore.



Gli isolatori line-level sono solitamente posizionati nel modulo di ricezione (RX4L) del sistema. Se usate Catapult come snake di ritorno per i monitor o da un crossover, isolando il palco dal front-of-house (FOH) eviterete un sacco di poblemi. È sufficiente collegare l'uscita dalla console a Catapult e le uscite isolate ai rack degli amplificatori o alle casse amplificate.



Ground Lift



Ogni modulo Catapult è dotato di un interruttore Ground Lift. Impostatelo come non attivo. Una volta collegato, se avvertite del rumore, provate ad attivare l’interruttore Ground Lift in uno dei due moduli (Trasmissione/Ricezione). Di solito è meglio attivarlo alla fine della trasmissione, dove generalmente è presente un collegamento microfonico, mentre alla fine della ricezione c’è il collegamento ad un dispositivo elettronico, (mixer), che ha già una propria messa a terra.



Ogni modulo Catapult è dotato di un interruttore Ground Lift. Impostatelo come non attivo. Una volta collegato, se avvertite del rumore, provate ad attivare l’interruttore Ground Lift in uno dei due moduli (Trasmissione/Ricezione). Di solito è meglio attivarlo alla fine della trasmissione, dove generalmente è presente un collegamento microfonico, mentre alla fine della ricezione c’è il collegamento ad un dispositivo elettronico, (mixer), che ha già una propria messa a terra. Attenzione: attivando l’interruttore Ground Lift viene disattivata automaticamente l'alimentazione phantom: i microfoni a condensatore o le DI Box attive non funzioneranno.



RX4M Catapult Specifiche tecniche 




  • Tipo di circuito audio:    Splitter microfonico passivo, basato su trasformatore

  • Risposta in frequenza:    7Hz ~ 20KHz

  • Gamma dinamica:    140dB

  • Distorsione armonica totale:    0.001%

  • Rapporto di reiezione di modo comune:    >113dB

  • Ingresso massimo:    +35dBu

  • Caratteristiche

  • Sollevamento da terra

  • Connettori di ingresso:    XLR, RJ45

  • Connettori di uscita:    XLR, RJ45

  • Generale

  • Costruzione:    Telaio e guscio esterno in acciaio calibro 14

  • Dimensioni (L x L x P):    L: 8 1/8 x L: 4 1/8 x H: 2

  • Peso: 2,6 libbre

  • Dimensioni di spedizione (L x P x P):    L: 11 x L: 5 x H: 2,75

  • Peso di spedizione: 2,9 libbre

  • Alimentazione:    Passivo, non richiede alimentazione

  • Condizioni:    Da utilizzare solo in ambienti asciutti tra i 5°C e i 40°C


Diritto di recesso per RADIAL CATAPULT RX4M DIRITTO DI RECESSO:
14 GIORNI
Condizioni di Garanzia per RADIAL CATAPULT RX4M GARANZIA:
2 ANNI
Condizioni di Restituzione per RADIAL CATAPULT RX4M CASI DI RESTITUZIONE E/O CAMBIO DELL’OGGETTO:

Articolo Non Funzionante Articolo Non Funzionante

Articolo Danneggiato Articolo Danneggiato

Cambio per Errato Acquisto Cambio per errato Acquisto
I prezzi sono da intendersi IVA inclusa e spese di spedizione escluse. Per conoscere le spese di spedizione inserire il prodotto nel carrello. Le immagini e i video sono da intendersi puramente indicativi. Bellusmusic.com non è responsabile delle possibili discrepanze: fa fede solamente la descrizione scritta. Il prezzo del prodotto è valido solo per l'acquisto on-line.

SPEDIZIONI VELOCI E SICURE

Spedizioni assicurate in 24/48 h in tutta Italia con servizio di tacking per monitorare on-line lo stato della consegna.

» DETTAGLI

ACQUISTO SERENO

PUOI FIDARTI!
Bellus Music ti offre un mondo di garanzie e servizi supplementari per i tuoi acquisti!

» SCOPRILI ORA