www.bellusmusic.com

CRUMAR CRUMARSRT SPIRIT

Marchio CRUMAR
Caratteristiche:

Caratteristiche del prodotto:

Synth analogico Monofonico

Il Crumar Spirit è il frutto di una collaborazione nata circa 40 anni fa tra Bob Moog ed il suo team composto da Tom Rhea e Jim Scott con la storica e oggi rediviva azienda marchigiana Crumar. Da diversi anni la "nuova" Crumar produce strumenti musicali e tastiere con particolare attenzione al design e ad ogni dettaglio sonoro e produttivo: un'azienda moderna che ha recuperato i valori del passato attualizzandoli alle richieste del musicista e performer di oggi. L'idea di rimettere in produzione il Crumar Spirit è un progetto che ha radici lontane. Già nel 2010, VMConnection, proprietaria del marchio "Crumar", iniziava a muovere i primi passi nel mondo della produzione e distribuzione di strumenti musicali. I primi modelli proposti furono il Crumar Bassman e il Crumar Baby Grand, nomi che richiamavano i celebri strumenti vintage come il Brassman, il Pianoman, il Multiman e il Baby Grand originale. Questo approccio evidenziava il desiderio dell’azienda di mantenere un saldo legame con il glorioso passato di Crumar. Nel 2021, Crumar ha fatto un ulteriore passo in questa direzione con il rilascio del software "Performer", una replica virtuale di una storica 'string machine' degli anni ’70. Se alcuni sintetizzatori come il Crumar DS-2 o il Bit One potevano sembrare i candidati ideali per una riedizione, è stato invece il Crumar Spirit a emergere come il simbolo del marchio e della sua innovazione. Lo Spirit rappresenta uno degli strumenti più iconici prodotti dalla storica azienda Crumar. Progettato da un autentico 'dream team' composto da Bob Moog con i suoi collaboratori Tom Rhea (storico della musica elettronica ed esperto di sintesi) e Jim Scott (ex ingegnere di Moog Music), lo Spirit si distingue per il suo suono straordinario, che non ha nulla da invidiare ai più celebri sintetizzatori monofonici della fine degli anni ’70. Per certi versi, lo Spirit può essere considerato l'anello mancante nella produzione di Bob Moog, situandosi tra la sua fuoriuscita da Moog Music negli anni '70 quando fondò l'azienda Big Briar, e la creazione del Voyager nel 2002. Le informazioni sulla produzione del Crumar Spirit, limitata agli anni 1983-1984, sono scarse, ma questo contribuisce al fascino e al mito che circondano lo strumento. Secondo testimonianze affidabili, come quelle dell'ingegnere Luciano Iura, che lavorò accanto a Bob Moog in quegli anni, furono realizzate soltanto 100 unità. Un incontro fondamentale per il rilancio dello Spirit è stato quello tra la nuova Crumar e il Museo del Synth Marchigiano, un’associazione italiana dedicata alla ricerca e alla valorizzazione degli strumenti musicali storici prodotti nella regione patria della fisarmonica e di molti prestigiosi strumenti a tastiera. Questo sodalizio ha permesso di portare a termine un progetto ambizioso, valorizzando il patrimonio culturale italiano legato alla musica elettronica. La visione condivisa tra Crumar e il Museo del Synth Marchigiano ha reso possibile reintrodurre strumenti del passato, offrendo agli artisti contemporanei l’opportunità di riscoprire tecnologie e suoni degli anni ’60, ’70 e ’80. Grazie al lavoro congiunto di musicisti, collezionisti e tecnici, si è formata una rete di appassionati che ha reso questo progetto una realtà concreta. Negli anni, molti appassionati hanno chiesto a Crumar una riedizione dello Spirit. La risposta è stata spesso evasiva, poiché l’impresa sembrava troppo grande per un'azienda focalizzata sulla produzione digitale e con poca esperienza nella progettazione di strumenti completamente analogici. Nel gennaio 2020, durante una riunione con il team del Museo del Synth Marchigiano, la proposta del rilancio dello Spirit è tornata. Questa volta, però, erano cambiate le condizioni: l'azienda poteva ora contare sull'esperienza di collaboratori del museo specializzati in restauri, oltre ad avere accesso a due modelli originali dello Spirit, un elemento essenziale considerando la rarità dello strumento. Nonostante le difficoltà legate alla crisi globale da Covid-19, il progetto ha preso forma a partire dal 2020. La collaborazione tra Crumar e il team del Museo del Synth Marchigiano ha portato a un lavoro di 'reverse engineering' dello Spirit originale, mentre Crumar si occupava della progettazione industriale. La fase iniziale, durata sei mesi, è culminata nel settembre 2020 con la creazione di un prototipo fedele all'originale. Dopo approfonditi test, nel 2023 è stata confermata la possibilità di produrre una nuova edizione dello Spirit, mantenendo il design e i circuiti originali ma apportando miglioramenti tecnici per adattarlo agli standard attuali. Crumar ha quindi deciso di realizzare lo Spirit con il minor numero possibile di compromessi. Per rispettare il progetto originale, sono stati ricreati componenti ormai obsoleti, come potenziometri, transistor e circuiti integrati, mentre alcune parti sono state migliorate. La tastiera, ad esempio, è stata sostituita con un modello moderno di produzione italiana basato sulla tecnologia "bubble contact". Il "Nuovo Spirit" è costruito interamente con tecnologia THT (Through-Hole Technology), fedele al metodo di assemblaggio originale. Inoltre, Crumar ha scelto connettori moderni per garantire maggiore affidabilità rispetto al vecchio sistema "wire-twist". Una curiosità interessante riguarda la connettività del Crumar Spirit originale: sul retro era presente un foro con la scritta "MIDI", ma non esisteva alcuna predisposizione per questa tecnologia nel 1983. La nuova edizione è stata dotata di un connettore MIDI IN, grazie a un kit MIDI/CV integrato che sfrutta il foro originale. Lo Spirit è realizzato interamente a mano in Italia, negli stabilimenti Crumar in provincia di Treviso. Questo strumento rappresenta un pezzo da collezione, un tributo a un'epoca di innovazione e genialità, tutte le unità sono numerate e certificate, destinate ad acquisire ulteriore valore nel tempo.

Diritto di recesso per CRUMAR CRUMARSRT SPIRIT DIRITTO DI RECESSO:
14 GIORNI
Condizioni di Garanzia per CRUMAR CRUMARSRT SPIRIT GARANZIA:
2 ANNI
Condizioni di Restituzione per CRUMAR CRUMARSRT SPIRIT CASI DI RESTITUZIONE E/O CAMBIO DELL’OGGETTO:

Articolo Non Funzionante Articolo Non Funzionante

Articolo Danneggiato Articolo Danneggiato

Cambio per Errato Acquisto Cambio per errato Acquisto
I prezzi sono da intendersi IVA inclusa e spese di spedizione escluse. Per conoscere le spese di spedizione inserire il prodotto nel carrello. Le immagini e i video sono da intendersi puramente indicativi. Bellusmusic.com non è responsabile delle possibili discrepanze: fa fede solamente la descrizione scritta. Il prezzo del prodotto è valido solo per l'acquisto on-line.

SPEDIZIONI VELOCI E SICURE

Spedizioni assicurate in 24/48 h in tutta Italia con servizio di tacking per monitorare on-line lo stato della consegna.

» DETTAGLI

ACQUISTO SERENO

PUOI FIDARTI!
Bellus Music ti offre un mondo di garanzie e servizi supplementari per i tuoi acquisti!

» SCOPRILI ORA